Monitoraggio del ciclo

per il BENESSERE dell’equilibrio ormonale femminile

Ovulazione: l’evento più importante del ciclo.

Avere la certezza che le ovaie funzionano regolarmente è utile sia quando la Donna cerca di rimanere incinta che per il mantenimento del benessere della Donna; basti pensare a quanto siano diffuse le patologie ovariche (ad esempio sindrome da ovaio policistico ecc.) che denotano un deficit funzionale delle ovaie.

Da qui, due premesse importanti:

Durante l’assunzione di un contraccettivo ormonale (pillola, cerotto, anello …) l’ovulazione viene sospesa e la Donna è infertile.

Da ciò si comprende perché molte Donne, soprattutto dopo l’interruzione del farmaco anticoncezionale, si chiedono:
ho le mestruazioni più o meno regolari, ma ho anche l’ovulazione?

E farsi questa domanda è lecito!
Infatti, spesso si ignora che con l’assunzione degli ormoni di pillola e altri c.o. al corpo viene imposto un ritmo coatto che va a sovrapporsi a quello naturale della Donna che, quindi, NON ha la mestruazione più regolare ma ha solo una “emorragia da interruzione” dovuta a una breve pausa di assunzione degli ormoni di sintesi.
E capita spesso che, a seguito di questo periodo di infertilità e sospensione dell’attività ovarica e ormonale, una volta interrotto il farmaco, vi siano degli squilibri ormonali che potrebbero comportare delle difficoltà di concepimento.

Avere la mestruazione NON significa necessariamente ovulare.

Si tende a dare per scontato che, se la mestruazione è regolare, allora anche la fertilità e l’equilibrio ormonale lo siano. In realtà, la mestruazione, di per sé, ci dà limitate informazioni sul vero stato della fertilità di una donna.
Quindi, la Donna che vuole rimanere incinta in modo naturale o che ha nei suoi progetti di vita di diventare mamma, dovrebbe sapere che:
il primo presupposto, e il più importante, per poter definire la Donna fertile è la presenza regolare dell’ovulazione e una sufficiente stabilità ormonale della fase post-ovulatoria.

Ricordiamo che il ciclo mestruale NON è la sola mestruazione ma è tutto il periodo che intercorre da una mestruazione a un’altra ed è costituito da 3 fasi: follicolare, ovulatoria e luteale (o luteinica).

Articolo del BLOG sul ciclo mestruale e le sue fasi (LINK)

Perché è importante monitorare l’ovulazione?

Perché è l’evento più importante del ciclo femminile.

Sia a scopo procreativo che per il mantenimento del benessere femminile avere la conferma che, oltre alla mestruazione, la funzionalità ovarica è intatta è fondamentale.
Infatti, tra le varie funzioni delle ovaie, una delle più importanti, è quella di produrre estrogeni che servono a determinare i tratti femminili.
Un deficit funzionale dell’ovaio, che provoca un aumento degli ormoni maschili (androgeni), è alla base di quella che è l’alterazione endocrina più comune in età fertile: la sindrome dell’ovaio policistico; di cui oggi soffre il 5-10% delle Donne.


Ecco perché è importante monitorare la salute delle ovaie, in quanto organi, per avere la certezza che l’ovulazione vi sia più o meno in ogni ciclo.
Al di fuori del periodo puberale, la presenza di cicli anovulatori in un anno non dovrebbe superare il 20% .

Il monitoraggio dell’ovulazione permette di intervenire su eventuali squilibri, sia con lo scopo di favorire una gravidanza che per armonizzare l’assetto ormonale generale, alla base della salute della Donna.

Questo sapere ti permette di operare su due fronti:

  1. Monitorare l’equilibrio ormonale
    con controlli specifici sulla regolarità ovulatoria e di stabilità della fase luteinica per il mantenimento del Benessere della Donna
  1. Concentrare i rapporti nella fase ottimale per il concepimento
    rafforzando così la capacità fecondante degli spermatozoi
    per la pianificazione mirata di una gravidanza.

Ovaie - ovulazione - Sorgenti di Creatività universale.

Oltre all’aspetto organico, le ovaie presentano energie e funzioni che vanno ben oltre la sola procreazione di bambini.

La medicina energetica riconosce alla funzionalità delle Ovaie una importanza fondamentale in tutti i processi creativi.

Già la semplice consapevolezza di ciò è di per sé positiva per la salute fisica ed emotiva della donna.

Leggi di più in questo articolo del nostro Blog (LINK)

La tua fertilità - Analisi del ciclo

con l’aiuto di Lady-Comp: un laboratorio di diagnosi permanente.
non sei più sola!

L’analisi della curva termica, eseguita dal software di Lady-Comp, grazie all’utilizzo di un termistore ad altissima precisione, è uno strumento impareggiabile per conoscere i mutamenti ormonali che avvengono ciclicamente nella donna.
Infatti, il test dell’LH nell’urina e l’osservazione del muco cervicale, non danno conferma di avvenuta ovulazione.

In generale, la Donna sa troppo poco sull’andamento del proprio ciclo mestruale. Spesso, infatti, si ignora che avere le mestruazioni più o meno regolari non significhi necessariamente avere l’ovulazione. Inoltre la maggior parte delle donne è inconsapevole del fatto che:
– avere l’ovulazione potrebbe essere insufficiente per
rimanere incinta(LINK)
– è necessario anche che vi sia un b
uon equilibrio ormonale estro-progestinico

Il ciclo ovulatorio presenta un andamento bifasico:

  • la fase preovulatoria (follicolare), che inizia dal primo giorno di mestruazione fino al giorno dell’ovulazione, essendo dominata dagli estrogeni è caratterizzata da temperature più basse rispetto a quella a seguire
    (è detta, infatti, anche fase “ipo-termica”)
  • nella fase post-ovulatoria (luteale), che si protrae poi fino alla comparsa della mestruazione successiva, l’equilibrio ormonale muta a favore del progesterone, che provoca un aumento delle temperature (che nella media deve essere di almeno 0.25 C°) (detta anche fase di plateau “iper-termico”)

Leggi qui qualche informazione in più sul ciclo

Tabella medica

Tabella medico scientifica contraccezione e procreazione

Questa Tabella medica ti da una panoramica del funzionamento del ciclo di una donna.

Parleremo delle diverse fasi del tuo ciclo con un linguaggio comprensibile. LINK

I dispositivi computerizzati Lady-Comp per il monitoraggio completo del ciclo

Lady-Comp dà conferma alla Donna che lo utilizza:

  • se vi è regolarmente l’ovulazione
  • lo stato di equilibrio ormonale estro-progestinico del ciclo
  • se nella fase luteinica (post-ovulatoria) del ciclo c’è una sufficiente stabilità progestinica.

Ricordiamo che, se il progesterone viene prodotto in quantità non sufficienti rispetto alla norma, l’endometrio potrebbe non essere adatto all’impianto della cellula uovo oppure l’ovulazione potrebbe non avvenire affatto (ciclo anovulatorio).
Ciò si può tradurre in irregolarità mestruale, difficolta di concepimento, nonché altre patologie legate a una ridotta funzionalità ovarica (come ad esempio sindrome da ovaio policistico, premestruale).
In oltre 30 anni di esperienza empirica abbiamo compreso quanto le funzioni di analisi del ciclo siano importanti sia per il benessere femminile che per la pianificazione mirata di una gravidanza.
E nel caso in cui vengano rilevati, attraverso l’utilizzo di Lady-Comp, degli squilibri dell’asse ormonale, è particolarmente utile avere a disposizione la possibilità di fare la STAMPA dei DATI memorizzati nell’apparecchio per parlarne con il proprio medico e valutare eventuali terapie, sia di medicina allopatica (nei casi più importanti) che di medicina naturale (omeopatia, agopuntura, fitoterapia ecc.) per supportare con armonia il riequilibrio ormonale.
Durante la terapia, sempre con la STAMPA DATI è possibile seguire l’effetto (risultato o l’efficacia) della stessa……

L’efficacia L’attendibilità di Lady-Comp per il monitoraggio dell’ovulazione e per la diagnosi in casi di C.L.I. (Insufficienza della fase luteale, in occasione di un Test clinico condotto in Italia nel 1997 dal prof. Dessole, è stata paragonata a quella degli esami clinici tradizionali e la corrispondenza di risultato è altissima. Riassunto del TEST (LINK)

Conoscere per
poter scegliere con maggior
CONSAPEVOLEZZA

Lady-Comp 21 – l’Esperto

Lady-Comp 21 è l’indicatore di fertilità più completo e innovativo esistente sul mercato, l’unico che oltre alle funzioni per la contraccezione naturale e la procreazione mirata, consente

  • un monitoraggio completo
    • del ciclo,
    • dell’ovulazione e
    • della pianificazione mirata dei rapporti ai fini della gravidanza.

Lady-Comp 21 pronostica in anticipo quando è attesa l’ovulazione, calcola il giorno esatto del concepimento e la data di parto.

Con LadyComp 21 la Donna può dare al suo ginecologo utili dati, a completamento dei dosaggi per il monitoraggio nel medio/lungo periodo della sua fertilità e del suo ciclo, da cui possono emergere eventuali squilibri ormonali, che potrebbero essere alla base di problemi di procreazione.

Leggi di più su:

una nuova speranza

La stampa dati

sicurezza contraccettiva

Con Lady-Comp 21 sei mai da sola. Grazie alla Stampa Dati si ha il Controllo del Ciclo e della Fertilità. Le Consulenze Individuali della Baby Comp srl ti aiutano a capire.

Leggi di più su:

Kit di Assistenza Estesa

Assieme all’acquisto di Lady-Comp si riceve GRATUITAMENTE il Kit di Assistenza Estesa e ampliata per Lady-Comp che tra tanti altri Benefit comprende anche 1 Colloquio individuale che può essere richiesto dopo alcuni mesi di utilizzo del dispositivo e si svolge telefonicamente o via Skype.

CONSAPEVOLEZZA, SICUREZZA, LIBERTA’

Consiglio i prodotti Baby Comp a tutte le donne che desiderano conoscere a fondo il proprio ciclo mestruale ed essere consapevoli della propria fertilità. La sicurezza contraccettiva è del 99,3% (paragonabile a quello della pillola) e, a differenza dei contraccettivi ormonali, non c’è alcun effetto collaterale. Sono un aiuto prezioso anche per le coppie che cercano una gravidanza.
Le responsabili del Servizio Clienti sono competenti ed estremamente disponibili a rispondere ad ogni dubbio, oltre ad accompagnare le donne nell’utilizzo del dispositivo tramite video, articoli e consulenze.
Ritengo questi prodotti degli strumenti di libertà e li consiglio da donna e da ostetrica.

CERCARE TESTO ADEGUATO….anticoncezionale
che nell’ultimo periodo mi ha portato diversi problemi
fra cui
una secchezza vaginale così acuta da causarmi sanguinamento e impossibilità a praticare i rapporti con il mio fidanzato,
e in più libido ZERO!
Stanca di questa situazione che non risolvevo neanche con il più costoso dei lubrificanti, ho deciso di sospendere tutto per la mia salute.

Ho acquistato Lady Comp Baby per comprendere meglio il mio ciclo; irregolare da sempre causa PCOS.
I dati risultano facilmente leggibili sia dall’apparecchio stesso che dalla stampa dei dati.
Le mail, i canali di informazione attivi, nonché il libretto delle istruzioni mi hanno guidata fin da subito nell’utilizzo corretto dell’apparecchio.
Caldamente consigliate le consulenze individuali.

I dispositivi Pearly2 e Lady-Comp non proteggono dalle malattie a trasmissione sessuale. Sono indicatori di fertilità che indicano i giorni “Non fertili” (= naturalmente sterili) con una precisione del 99,3%, dato che emerge da studi indipendenti eseguiti. L’esperienza di migliaia di utilizzatrici degli ultimi 30 anni rivela una precisione ancora superiore.