fbpx
FAQ – Contraccezione2021-06-28T16:30:13+00:00

FAQ  – Contraccezione

(3) Pearly e Lady-Comp che cosa sono?2020-09-14T20:52:47+00:00

Pearly e Lady-Comp che cosa sono?

Pearly e i modelli Lady-Comp sono degli indicatori di fertilità computerizzati. Sono degli strumenti che indicano con precisione alla donna quando è “naturalmente sterile” e in quali giorni è, invece, “potenzialmente fertile”.

Il dispositivo Pearly viene principalmente usato dalla coppia per evitare – con sicurezza – e in modo naturale una gravidanza.
Lady-Comp
, oltre ad avere tutte le funzioni di Pearly per essere utilizzato come metodo contraccettivo, ha in più una serie di importanti indicazioni per il monitoraggio del l’ovulazione in particolare e del ciclo in generale.
La Sicurezza Contraccettiva del software, installato su Pearly e su Lady-Comp, è del 99.3% (Indice Pearl 0,7) ed è stata confermata in test clinici indipendenti e non importa se i cicli sono: corti, lungi, regolari o irregolari.

Solo chi desidera avere un bambino più in la, quindi fra qualche anno, acquista Pearly o ancor più Lady-Comp. Chi invece ha imminente il desiderio di un bambino, opta sin da subito per Lady-Comp baby con funzioni mirate per la pianificazione di una gravidanza.

Pearly e Lady-Comp non offrono alcuna protezione dalle infezioni trasmesse per via sessuale o dall’HIV.
Sono dei dispositivi CE.

(3) Come funzionano Pearly e Lady-Comp?2020-09-14T20:52:29+00:00

Come funzionano Pearly e Lady-Comp?

Al sofisticato software di analisi installato su pearly2 e LadyComp, creato sulla base di un’osservazione di oltre 4 milioni di cicli di migliaia di Donne diverse,
per calcolare lo stato di fertilità della Donna e l’ovulazione, bastano: il dato mestruale e la temperatura basale, rilevata in modo sublinguale con un apposito termistore.

La finestra fertile del ciclo mestruale (che inizia e finisce con la mestruazione successiva), viene calcolata tenendo presente che una donna potrebbe essere fertile per 7 giorni:

  • i 5 che precedono l’ovulazione
    gli spermatozoi nel corpo della Donna possono mantenere una capacità fecondante di massimo 120 ore
  • il giorno dell’ovulazione stessa e,
  • e quello successivo
    nel caso vi fosse una di doppia ovulazione.

COME VIENE CALCOLATA LA FINESTRA FERTILE DEL CICLO?

  • In fase preovulatoria il dispositivo deve stimare quando inizia la finestra fertile del ciclo e fino a che giorno può indicare verde (=non fertile) garantendo un’affidabilità contraccettiva del 99,3%.
    Per questo motivo, il calcolo dei giorni indicati con il verde deve basarsi sull’ovulazione più precoce della donna.
    In questa fase le analisi sono molto prudenziali e si basano su studi condotti da ginecologi esperti di regolazione naturale della fertilità, tenendo conto, al massimo, degli ultimi 20 cicli caricati.
    All’inizio dell’utilizzo, se non si sono assunti contraccettivi ormonali, per abbreviare i tempi di apprendimento, si possono immettere i dati mestruali degli ultimi:
    • 99 giorni con pearly2
    • 180 giorni con Lady-Comp
    • 360 giorni con Lady-Comp Baby

    Se ciò non è possibile (perché, per esempio, si proviene dalla pillola), l’apparecchio, non sapendo in che fase del ciclo si trovi l’utilizzatrice, indicherà “giallo” finché non rileverà l’ovulazione o non verrà caricato un dato mestruale.

    Questa è la fase in cui l’apparecchio mantiene, quasi sempre, la massima cautela indicando di default solo 5 giorni verdi (non fertili) che andranno man mano aumentando, considerando che l’ovulazione più precoce, in un ciclo fertile può esserci al 10° giorno (cicli con ovulazioni più precoci del 10° giorno sono da ritenersi non fertili)

  • In fase post-ovulatoria, gli apparecchi integrano l’analisi dello storico dati dell’utilizzatrice con l’analisi della curva termica per capire quando è avvenuta l’ovulazione, considerando anche l’eventualità di una possibile doppia ovulazione

Come accennato, nonostante la memoria dati fissa di Pearly2 e Lady-Comp sia di 20 anni, per le analisi della finestra fertile del ciclo, le statistiche e i calcoli delle medie delle temperature, grazie ad un sistema neuronale intelligente, il software tiene tenuti in considerazione gli ultimi 20 cicli memorizzati.
Questo perché il ciclo della Donna nel tempo subisce delle modificazioni, di cui tenere conto.

Semplice – veloce… meno di 1 minuto al giorno per sapere se sei fertile o no.

Se la Donna non sta assumendo un contraccettivo ormonale, può mettere subito in funzione Pearly e Lady-Comp (altrimenti deve attendere l’emorragia da interruzione che non va considerata come mestruazione).
Se indicate con precisione sul calendario, si possono memorizzare nell’apparecchio le date delle mestruazioni precedenti (no, se si assumeva la pillola).
Dopo aver attivato la sveglia, a prescindere dal momento del ciclo in cui ci si trova, l’apparecchio è pronto, la mattina seguente, per poter essere usato.
Per misurare devi appoggiare la punta del termosensore sotto la lingua. In 30 secondi ca. un segnale acustico ti informa di aver rilevato, analizzato e memorizzato la tua temperatura basale.
Una volta al mese, quando hai la mestruazione, devi memorizzare il dato nell’apparecchio.

Nelle Istruzioni d’Uso, allegate all’apparecchio , sono spiegate nel dettaglio tutte le funzioni.

Il software:

  • esegue un calcolo dei valori medi delle temperature delle diverse fasi del ciclo,
  • effettua delle comparazioni
  • distingue singoli dati di temperature non attendibili (ad es. per febbre).
  • elabora e compara i dati che possono essere stampati o con Lady-Comp interrogati sul display

L’indicazione di fertilità giornaliera, data in tempo reale e valida per 24 ore (sempre tenendo conto dei giorni 5 giorni di massima capacità fecondante degli spermatozoi ) può essere di:

  • verde se sei sicuramente “non fertile” (sicurezza contraccettiva del 99,3%)
  • rosso se sei potenzialmente fertile
  • rosso lampeggiante nella fase:
    pre-ovulatoria: giorno della prevista ovulazione
    post-ovulatoria: giorno dell’avvenuta ovulazione
  • rosso / giallo / verde
    test di gravidanza

Pearly e Lady-Comp non offrono alcuna protezione dalle infezioni trasmesse per via sessuale o dall’HIV.
Sono dei dispositivi CE.

(3) Nei giorni “gialli” o “rossi”, bisogna rinunciare ad avere rapporti sessuali?2020-09-14T20:52:06+00:00

Nei giorni “gialli” o “rossi”, bisogna rinunciare ad avere rapporti sessuali?

Nei giorni in cui Pearly o Lady-Comp indicano “giallo” oppure “rosso” il da farsi è lasciato alla responsabilità della donna e/o coppia. Si può naturalmente ricorrere, d’accordo con il proprio partner, all’uso di altri metodi, purché l’eiaculazione non avvenga in vagina e prestando anche particolare attenzione in qualsiasi caso di penetrazione.
Ma bisogna essere consapevoli che la sicurezza contraccettiva di altri metodi dipende dalla loro sicurezza contraccettiva e dall’uso corretto di chi li impiega.

E’ assolutamente da evitare il coito interrotto.

Chi, per motivi personali, sociali o finanziari non può assolutamente permettersi di rimanere incinta, deve sapere che i giorni “rossi” sono da considerarsi giorni fertili e che il metodo più sicuro al 100% è l’astinenza.

Quando la complicità in una coppia è elevata, si può anche fare sesso insieme, evitando che i genitali si tocchino mai tra di loro e che non ci si arriva alla penetrazione o al coito. L’immaginazione non conosce limiti…

Pearly e i modelli Lady-Comp, correttamente utilizzati, nei giorni “verdi” garantiscono una sicurezza contraccettiva del 99.3%.
Rimane quindi di responsabilità della coppia decidere quale rischio si è disposti a correre nei giorni “rossi”.

Pearly e Lady-Comp non offrono alcuna protezione dalle infezioni trasmesse per via sessuale o dall’HIV.
Sono dei dispositivi CE.

(3) Quanti giorni rossi per ciclo indica il dispositivo?2020-09-14T20:51:28+00:00

Quanti giorni rossi per ciclo indica il dispositivo?

Il numero dei giorni rossi (fertili) dipende dalla regolarità e dalla stabilità ormonale del ciclo.
Una donna con cicli molto regolari avrà, la maggior parte delle volte, 7/8 giorni rossi; se accade che l’ovulazione ritarda di 2 giorni, l’apparecchio per quel mese indicherà 2 giorni rossi (potenzialmente fertili) in più.
Con un ciclo irregolare l’oscillazione dell’ovulazione è più ampia e i margini di calcolo sono maggiori. Nei cicli più brevi avremo il numero minimo di giorni rossi: 7/8.

Nei cicli in cui l’ovulazione ritarda, pur rimanendo inalterato il calcolo dell’inizio della finestra fertile del ciclo, il dispositivo continuerà ad indicare rosso finché non è avvenuta.

Anche in caso di ciclo irregolare, i giorni riconosciuti come non fertili, indicati con il verde = non fertili, sono da considerarsi affidabili al 99.3%

Pearly e Lady-Comp non offrono alcuna protezione dalle infezioni trasmesse per via sessuale o dall’HIV.
Sono dei dispositivi CE.

(3) Possono ragazze molto giovani usare Pearly o Ladycomp come metodo contraccettivo?2020-09-14T20:39:58+00:00

Possono ragazze molto giovani usare Pearly o Ladycomp come metodo contraccettivo?

Questi dispositivi possono essere usati da tutte le donne in età fertile, indipendentemente dalla loro età.
Quindi anche le ragazze molto giovani possono verificare quando il loro ciclo e le loro ovulazioni si sono stabilizzate. Normalmente, prima che il ritmo biologico che regola l’intero processo giunga alla piena maturazione, servono da uno a tre anni dopo il menarca.
L’uso precoce della pillola anticoncezionale interrompe il processo di maturazione e, in casi particolari, può provocarne l’impedimento.
Studi clinici hanno ampiamente dimostrato che, a volte problemi concernenti il concepimento, sono anche correlati all’uso precoce e prolungato della pillola.

Se ragazze molto giovani vogliono usare Pearly o LadyComp come metodo contraccettivo, devono sapere che nei giorni verdi possono avere rapporti non protetti. E’ però importante che siano consapevoli del fatto di non essere protette da malattie sessualmente trasmissibili. Quindi dovranno prima rispondere alle seguenti domande?

  • La loro relazione è stabile come in una coppia fissa o in un matrimonio?
  • Hanno fatto i test HIV per sapere con certezza che sono entrambi sieronegativi?
  • C’è l’assoluta certezza che la sessualità venga vissuta esclusivamente nel rapporto di coppia?
  • Se dovesse capitare un tradimento, forse in un momento di debolezza e senza preservativo (o il preservativo si rompe) il partner lo direbbe subito di modo che si possa prendere insieme le misure necessarie?

Se questi argomenti non vengono affrontati con la necessaria sincerità, in un ambiente di fiducia e maturità, è sempre utile essere molto cauti nel avere rapporti non protetti, indipendentemente dal metodo contraccettivo usato, e utilizzare sempre, (sempre, quindi anche nei giorni indicati come verde) un metodo di barriera (es: profilattico)

Pearly e Lady-Comp non offrono alcuna protezione dalle infezioni trasmesse per via sessuale o dall’HIV.
Sono dei dispositivi CE.

(3) Donne in premenopausa possono beneficiare dell’uso di Pearly o Lady-Comp?2020-09-14T20:51:00+00:00

Donne in premenopausa possono beneficiare dell’uso di Pearly o Lady-Comp?

Gli anni in cui le funzioni ovariche si evolvono gradualmente costituiscono una fase ben precisa nella vita di una donna che può durare da sei a tredici anni ed è chiamata climaterio o premenopausa.
Durante questo periodo le mestruazioni possono scomparire per diversi mesi e poi nuovamente tornare ed essere regolari per alcuni cicli. Anche la durata e l’intensità del flusso possono variare.
L’età media invece in cui le mestruazioni cessano definitivamente (= menopausa) è variabile da donna a donna e va dai 45 ai 55 anni. La menopausa può anche essere anticipata da alcuni fattori di rischio, come il fumo e l’obesità.

Nel periodo della premenopausa i cicli possono risultare “anovulatori” (senza ovulazione) e la fase luteinica (post-ovulatoria) diventa più instabile (corta e con maggiori oscillazioni progestiniche).
Gli squilibri ormonali, nell’asse estrogeni-progesterone, e l’ovulazione ritardata o assente, vengono segnalati sia da Pearly che da uno dei modelli Lady-Comp con un protrarsi dell’indicazione di “giallo”.
Quando questo accade la donna può richiedere una stampa dei dati memorizzati nell’apparecchio per un’analisi della fertilità (con i modelli Lady-Comp è possibile effettuare la Stampa dati direttamente a casa con il proprio PC).
Anche per la donna in premenopausa la Pianificazione Familiare Naturale con Pearly o LadyComp è diventata un’ottima alternativa sia perché la menopausa può protrarsi per tanti anni, sia perché il monitoraggio del ciclo con la conseguente analisi contribuiscono a passare bene anche questa fase di vita.

Più informazioni sulla premenopausa: nel nostro Blog

Pearly e Lady-Comp non offrono alcuna protezione dalle infezioni trasmesse per via sessuale o dall’HIV.
Sono dei dispositivi CE.

Titolo

Sei unica, anche il tuo ciclo lo è!

Vuoi avere certezze sul tuo ciclo, per evitare con serenità una gravidanza indesiderata o stai cercando un bambino?
Hai già sentito parlare di Pearly o Lady-Comp, e vorresti informarti senza impegno?
Stai prendendo ancora la pillola (o altro contraccettivo ormonale) per evitare una gravidanza e vorresti capire se esiste un’alternativa valida e sicura, semplice e veloce?
O cerchi, al contrario di rimanere incinta,
ma sai poco del tuo ciclo, dell’ovulazione, degli ormoni…

Nella Newsletter parleremo anche

Perché Pearly? | Il metodo | Come si utilizza Pearly | Da non credere… | Recensioni | Cosa fare se la tua Ginecologa non conosce Pearly2 | Quando scegliere Lady-Comp | Ovaie e Ovulazione | I 7 SuperPoteri dell’Utero | Giorni verdi e rossi | Sicurezza contraccettiva | Stampa Dati | Pianificare una Gravidanza | L’importanza della Consulenza individuale | Il valore del Kit di Assistenza Estesa
| EBOOK, GRATIS:“Quando l’Anima della Donna soffre, il suo Corpo si ammala.”

ISCRIVITI alla NEWSLETTER!

Torna in cima